20 Giugno 2025
visibility
Progetti
percorso: Home > Progetti

Progetto di Formazione MODISTA PON03PE_00159_6

PROGETTO MODISTA (connesso al relativo Progetto di Ricerca: Modista – Soluzioni innovative per il monitoraggio e la diagnostica preventiva di infrastrutture e flotte di veicoli da remoto al fine di elevare i livelli di disponibilità, efficienza e sicurezza dei sistemi ferroviari).

Titolo del progetto: Esperti in monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie.

Responsabile scientifico: Prof. Daniele Riccio, Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell´Informazione - Università degli Studi di Napoli Federico II.

Soggetti proponenti:
• Test Scarl
• CeRICT Scarl
• Ansaldo sts Spa – A Hitachi Group Company
• Hitachi Rail
• CTIF Scarl
• RFI Spa

Strutture per l´attività di stage:
• CeRICT Scarl
• Ansaldo STS Spa – A Hitachi Group Company
• Hitachi Rail
• CTIF Scarl
• RFI Spa
Numero di borse di studio: 8
Numero di uditori: 2
Descrizione del progetto:
Il presente progetto di formazione è presentato contestualmente al progetto di ricerca "MODISTA- soluzioni innovative per il monitoraggio e la diagnostica preventiva di infrastrutture e flotte di veicoli da remoto al fine di elevare i livelli di disponibilità, efficienza e sicurezza dei sistemi ferroviari". L´obiettivo è quello di formare professionalità capaci di estendere le applicazioni del monitoraggio alle infrastrutture ferroviarie, adoperando tecnologie tipiche del settore dell´Information and Telecommunication Technology nei suoi aspetti di elettronica (es: MEMS), elettromagnetismo (es: rilevamento radar), telecomunicazioni (es: videosorveglianza).

Competenze in uscita:
• Conoscenze di base relative al project management;
• Conoscenze di base relative ai finanziamenti ed alla relativa progettazione in campo nazionale e comunitario;
• Conoscenze di base di gestione e rendicontazione dei progetti finanziati;
• Conoscenze di base nel campo del trasferimento tecnologico;
• Conoscenze di base sulla gestione delle piattaforme informatiche e banche dati;
• Conoscenze di base di elettronica;
• Conoscenze specifiche di sensori e attuatori;
• Conoscenze di base di elettromagnetismo applicato;
• Conoscenze specifiche di telerilevamento e diagnostica elettromagnetica;
• Conoscenze di base di teoria dei segnali;
• Conoscenze specifiche di elaborazione di immagini e video;
• Conoscenze di base dei sistemi di trasporto ferroviario;
• Conoscenze specifiche delle logiche di monitoraggio ferroviario;
• Conoscenze di base di misure;
• Conoscenze specifiche di misure wireless;
• Conoscenze di base sulle infrastrutture ferroviarie;
• Conoscenze specifiche sulle tipologie di materiali coinvolti nelle infrastrutture ferroviarie;
• Conoscenze sulla rappresentazione dei dati all´interno di sistemi informativi geografici;
• Conoscenze avanzate dei metodi di valutazione economica degli investimenti nel settore dei trasporti.

Documenti allegati
Dimensione: 212,96 KB
Dimensione: 348,21 KB
Si riporta in allegato l´elenco delle lezioni erogate in modalità e-learning
Dimensione: 225,32 KB
Si riportano in allegato i moduli formativi previsti per la didattica frontale, con l´indicazione dei docenti delle singole materie
Dimensione: 5,00 MB
Si riportano in allegato gli abstract delle relazioni stilate dai discenti durante il training on the job presso le aziende partner di Progetto.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie